skip to Main Content

CONTESTO

I Pantani della Sicilia Sud Orientale sono un sistema di zone umide costiere che ospita l’unica popolazione nidificante italiana di Anatra marmorizzata. Nonostante il sito sia idoneo per questa rara specie, le seguenti minacce hanno a lungo condizionato negativamente lo stato di conservazione della specie in quest’area, impedendone di fatto la crescita della popolazione:

  • Perdita di habitat: l’area del progetto ha subito profonde alterazioni a partire dagli anni ‘50 del secolo scorso come conseguenza di un programma di bonifica delle zone umide e successivamente di costruzione di un impianto di itticultura. La riduzione delle superfici d’acqua e ancor di più la trasformazione delle sponde dei corpi d’acqua limita oggi fortemente la possibilità che le specie obiettivo del progetto possano trovare condizioni ideali per espandere la loro presenza nell’area.
  • Bracconaggio, pesca illegale, agricoltura intensiva e attività umane in genere: in assenza di una coscienza ecologica diffusa e di opportune indicazioni
    sui comportamenti più in linea con il mantenimento delle condizioni ideali per questa specie, le attività umane nell’area costituiscono al momento un fattore altamente limitante per le opportunità di nidificazione e svernamento.

News

Rilascio esemplari Anatre marmorizzate Pantano Longarini

Nell’ambito delle azioni di conservazione del progetto LIFE Marbled duck per favorire una più ampia…

La Marbled week: una settimana nella natura dei pantani della Sicilia sud orientale

Dal 02 al 10 Aprile si terrà la prima “Marbled week”, ovvero una settimana all’insegna…

Ancora Tarabusi svernanti al Pantano Longarini

Continuano con regolarità durante gli specifici censimenti effettuati nell’area le segnalazioni di Tarabuso durante il…

Back To Top