skip to Main Content

I PANTANI DELLA SICILIA SO

I Pantani della Sicilia sud-orientale, situati nell’estremo sud della costa orientale siciliana, tra le province di Ragusa e Siracusa, rappresentano uno dei più importanti sistemi di zone umide costiere dell’Europa meridionale. Distanti appena 100 km in linea d’aria dall’arcipelago maltese, costituiscono il primo approdo per moltissime specie di uccelli migratori che utilizzano la rotta del Mediterraneo centrale durante gli spostamenti tra Africa ed Europa ed un luogo di sosta e nidificazione di incomparabile valore.

Il complesso di zone umide include 10 pantani caratterizzati da superficie, profondità e salinità differenti, tali da creare le condizioni ideali ad ospitare una ricchissima biodiversità. Tra questi, il Pantano Cuba e il Pantano Longarini, ricadenti nei comuni di Noto, Pachino ed Ispica, sono quelli di maggiore estensione. L’intero complesso, insieme alla R.N.O. Oasi faunistica di Vendicari, è stato incluso nella rete NATURA 2000 sia come SIC (Sito di Interesse Comunitazione), sia come ZPS (Zona di Protezione Speciale).

News

SIC 2 Marbled Duck

Il gruppo di ciclisti del progetto LIFE “SIC2SIC” LIFE16 GIE/IT/000700 durante il tour conclusivo del…

Concorso “Crea un Logo per il LIFE”

Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione al concorso “crea un Logo per il progetto…

Back To Top