skip to Main Content

Primo incontro con gli operatori del turismo

Si è svolto venerdì scorso presso il centro visite della riserva privata “pantani Cuba e Longarini” il primo incontro rivolto agli operatori del settore turistico dei comuni di Noto, Pachino, Marzamemi ed Ispica. Durante l’incontro è stato presentato il progetto LIFE “Marbled duck PSSO” ed illustrate le sue principali finalità e le azioni concrete di conservazione. Opportuno risalto è stato dato anche all’importanza del coinvolgimento degli operatori del settore turistico ed è stato presentato il programma di attività specifiche per il settore volte a valorizzare un’area umida di così elevato interesse naturalistico e consentire agli operatori stessi di beneficiare al massimo delle peculiari opportunità derivanti dallo svolgimento nel proprio territorio di un progetto europeo LIFE a così elevato valore conservazionistico. L’incontro si è concluso con una visita guidata all’interno della riserva. Come previsto dal programma di attività, il  team di conduzione del progetto organizzerà nei prossimi mesi altri incontri specifici per aggiornare sugli sviluppi del progetto e strutturare eventuali iniziative di collaborazione specifiche.

News

Prima liberazione esemplari di Anatra marmorizzata

Il principale obiettivo del progetto LIFE Marbled duck è l’incremento della popolazione di anatra marmorizzata…

Due Tarabusi al Pantano Longarini

Tra le specie target del progetto, il Tarabuso è uno svernante regolare nella zona dei…

VINCITORE DEL CONCORSO “CREA UN LOGO PER IL LIFE”

E’ il logo di Diego Massari, studente al 3° anno del NID di Perugia, il…

Back To Top